Pagine tematiche della sezione “Materiali”
Iran: materiali informativi sull’Iran per l’incontro “Iran: 9 mesi di rivolta” dell’8-6-2023
(la carta delle rivendicazioni minime, lo sciopero dei lavoratori petroliferi, Contro la strumentalizzazione di Donna Vita Libertà, riferimenti)
La crisi israeliana: materiali preparatori e d’informazione per l’incontro “La crisi israeliana, nel terremoto sociale e politico dell’area euromediterranea cerniera del “nuovo disordine mondiale” Intanto l’oppressione dei palestinesi continua…” del 27-4-2023
(Voci da Israele contro Netanyahu e materiali sulle e dalle mobilitazioni in Israele, scritti di Englert, Haifawi, De Giovannageli, Pappé, Liguori, Mazzeo; Memorandum Italia – Israele per la cooperazione nel settore difesa e militare)
La prossima guerra mondiale è giunta al countdown?: materiali per la discussione sul punto della corsa verso la guerra, per l’incontro “La prossima Guerra Mondiale è giunta al countdown?” con Visconte Grisi e Sandro Moiso, del 3-3-2023
(scritti dei relatori)
DDL 1660 “Piantedosi”: materiali per la conoscenza e l’opposizione al DDL 1660 sicurezza, in discussione dal 10-9-2024 in parlamento, un DDL che segna una nuova fase della repressione innalzata a strumento di governo contro il conflitto sociale, i proletari, gli immigrati.
(Una nostra valutazione, una nostra analisi degli articoli del DDL, L’appello della Rete Liberi/e di lottare – fermiamo insieme il DDL 1660, il link agli atti parlamentari)
La collaborazione tra Italia e Israele nella pulizia etnica in Palestina: una piccola bibliografia, non esaustiva, dedicata principalmente alla problematica militare, per l’incontro del 30-1-2025 “La collaborazione Italia – Israele, tra le rispettive Università e i centri di ricerca” con Daniele Ratti e “I rapporti militari tra Italia e Israele e le missioni militari in Libano e nel Golfo di Aden” a cura del Centro di Documentazione.
I nostri bollettini in pdf
Febbraio 2024 – La guerra che verrà: Due giornate di lotta contro le guerre, Ucraina, Palestina
Aprile 2022 – Ucraina: contro la guerra: DISFATTISMO! Aprile 2022
Febbraio 2021 – La guerra che verrà Febbraio 2021
Maggio 2020 – La guerra che verrà Fase 2, riapertura
Aprile 2020 – La guerra che verrà Coronavirus
Ottobre 2019 – La guerra che verrà Ottobre 2019
La guerra in Ucraina le interviste
19-03-2022 Intervista a Yurii Colombo sulla guerra tra Russia e Ucraina (podcast)
13-04-2022 intervista a Sandro Moiso: la guerra in Ucraina e il nuovo disordine mondiale (podcast)
15-04-2022 Intervista ad Antonio Mazzeo: la guerra in Ucraina, l’Italia non fornisce solo armi, è già una cobelligerante (podcast)
La guerra in Ucraina – Disfattismo e antimilitarismo
18-10-2024 Diserzione, renitenza, disfattismo. Dall’Ucraina all’Italia, guerra alla guerra, contro la prospettiva di una IIIª guerra mondiale
11-6-2023 Disfattismo e antimilitarismo, unica risposta di classe possibile alla guerra in Ucraina nostro contributo alla discussione per l’assemblea “Uniamo le forze, guerra alla loro guerra!” tenutasi a Milano l’11-6-2023 (pdf)
Defeatism and anti-militarism, Only possible class response to the war in Ukraine. (English) (pdf)
Défaitisme et antimilitarisme, La seule réponse de classe possible à la guerre en Ukraine. (Français) (pdf)
Defätismus und Antimilitarismus, Die einzige mögliche Antwort der Klasse auf den Krieg in der Ukraine. (Deutsche) (pdf)
Defétismus a antimilitarismus, Jediná možná třídní odpověď na válku na Ukrajině. (Čeština) (pdf)
Palestina
21-04-2023 Intervista a Michele Giorgio, corrispondente da Gerusalemme de Il Manifesto e direttore di Pagine Esteri, La crisi israeliana e la Palestina (podcast)
agosto 2024 Benvenuti all’Inferno, il sistema carcerario israeliano quale rete di campi di tortura. La traduzione della sintesi del rapporto sulle condizioni dei prigioneri palestinesi con la guerra di Gaza fatto da B’Tselem, il Centro d’informazione israeliano per i diritti umani nei Territori Occupati. (pdf)
dicembre 2024 Abusi dei soldati israeliani sui palestinesi ad Hebron – Abuse of palestinians by Israeli soldiers in the center of Hebron. Il rapporto si basa su oltre 20 testimonianze raccolte da B’Tselem di palestinesi che hanno subito abusi da parte di soldati israeliani tra maggio e agosto 2024. The report is based on over 20 testimonies collected by B’Tselem from Palestinians who were abused by Israeli soldiers between May and August 2024.
Il report completo e le testimonianze (in inglese) – The full report and the victims’ testimonies https://www.btselem.org/publications/202412_unleashed
30-1-2025 La collaborazione tra Italia e Israele nella pulizia etnica in Palestina.
Materiali:
Daniele Ratti, Massimiliano Bonvissuto, ITALIA e ISRAELE Storia e attualità di una collaborazione. Introduzione, L’innovazione tecnologica e le startup, Le relazioni con l’Italia e lo sviluppo nel settore militare, Il ruolo delle fondazioni, I giacimenti di gas e il nuovo ruolo energetico israeliano, Il gas palestinese, Esercito e istruzione, Leonardo e Israele, Finanziamenti Europei (40), L’accordo di fusione tra Leonardo DRS e Rada (49), Missili Spike per l’esercito italiano (50), Conclusioni, Note.
Una piccola bibliografia, non esaustiva, dedicata principalmente alla problematica militare
Genova 2001 & Repressione
9-04-2024 Genova 2001: quello che è successo il 20 e 21 luglio era ed è la democrazia (pdf)
5-09-2024 Contro il DDL 1660 “Piantedosi” La nostra valutazione politica, il nostro esame degli articoli del DDL, l’appello della Rete Liberi/e di lottare – Fermiamo il DDL 1660 (pdf)
I podcast delle iniziative
21-3-2025 USA – Europa tra protezionismo americano e riarmo europeo nell’accelerazione del “nuovo disordine mondiale”
12-2-2025 Una testimonianza diretta dalla Palestina. Gli “arabi” di Israele, nella guerra e nella pulizia etnica, di fronte alla repressione. Incontro con Mohammed Younis
30-01-2025 La collaborazione Italia – Israele tra le rispettive Università e i centri di ricerca con Daniele Ratti. I rapporti tra Italia e Israele e le missioni militari in Libano e nel Golfo di Aden a cura del Centro di documentazione contro la guerra
17-04-2024 Ruolo dell’Italia nel nuovo disordine mondiale. 29 miliardi di euro la spesa militare nel 2024. 56 missioni militari all’estero, oltre 1,4 miliardi nel 2023. L’unico deterrente è il disfattismo.
02-03-2024 Il nuovo disordine mondiale avanza. Aumento dei conflitti, le spese militari in crescita, ruolo dell’Italia nel nodo mediorientale e mediterraneo, il disfattismo
15-11-2023 Contro la pulizia etnica della Palestina. Con un collegamento dalla Palestina.
15-09-2023 500.000 tra morti e feriti, migliaia di mutilati: la guerra in Ucraina non va in vacanza. A che punto è la notte? Mentre l’alba è lontana il disordine mondiale aumenta. Con Sandro Moiso
08-06-2023 Iran: 9 mesi di rivolta, oltre 20.000 arresti, più di 500 morti ma non finisce qui. Incontro con i compagn* iraniani del collettivo rivoluzionario Jina
27-04-2023 La crisi israeliana nel terremoto sociale e politico dell’area euromediterranea cerniera del “nuovo disordine mondiale”. Intanto l’oppressione dei palestinesi continua… all’incontro è intervenuto in streaming, da Haifa, Mohamed Younis docente di politiche pubbliche del territorio all’Open University di Tel Aviv
03-03-2023 La prossima Guerra Mondiale è giunta al countdown? A un anno dall’inizio del conflitto in Ucraina, apriamo una discussione per ragionare sulla guerra che avanza nel “nuovo disordine mondiale”.
10-11-2022 Per cielo, per terra, per mare. Politica guerrafondaia dell’Italia, dall’Ucraina all’Africa e ruolo del mediterraneo nel contesto globale del nuovo disordine mondiale. Con Daniele Ratti
17-06-2022 Uvalde, America. Tra polarizzazione e decomposizione. Con Pietro Basso
11-05-2022 Il nuovo disordine mondiale. La guerra che c’è e la guerra che verrà. Con Sandro Moiso
26-03-2022 Gli spari a Est sono anche per noi. Kazakistan, Russia, e Ucraina. Guerre, rivolte, repressioni. Con Yurii Colombo.
17-12-2021 Il paradosso afgano – Dalla fine della guerra … ancora guerra
20-07-2021 Genova 2001: quello che è successo il 20 e 21 luglio era ed è la democrazia
21-05-2021 Il Sahel al centro delle contese geopolitiche africane e Mediterranee. Il ruolo dell’ENI e dei principali competitori internazionali. Con Daniele Ratti
25-04-2021 Libia – 2: ruolo dell’Italia e di altri predoni nel Mediterraneo
17-04-2021 Dalla pandemia al Recovery Plan (#Next Generation Italia). Dietro la favola della ripresa, più sfruttamento, più impoverimento, più repressione. Intervento all’assemblea nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori combattivi “la salute non è una merce”. (anche scaricabile in pdf qui)
16-04-2021 Libia – 1: ruolo dell’Italia e di altri predoni nel Mediterraneo
22-01-2021 America: due o tre cose che sappiamo di lei
11-12-2020 La guerra del Covid – 19
11-12-2019 Ruolo e presenza militare dell’Italia: Libano, Iraq, Iran, Kurdistan e….
Guerra permanente e rivolta sociale
Guerra permanente e rivolta sociale – Ruolo e presenza militare dell’Italia
05-06-2019 “aiutiamoli a casa loro”
Le mani italiane nella guerra di Libia /1
Le mani italiane nella guerra di Libia /2
Le mani italiane nella guerra di Libia /3
13-03-2019 Produzione e sviluppo del mercato delle armi. Conflitti tra gli stati. Controllare e terrorizzare per imporre al proletariato la “pace” della guerra permanente. Con Carlo Tombola.
Il mercato delle armi e le “tecnologie della sicurezza” /1
Il mercato delle armi e le “tecnologie della sicurezza” /2
Il mercato delle armi e le “tecnologie della sicurezza” /3
16-01-2019 I socialisti scledensi e vicentini al “Processo di Pradamano” Luglio Agosto 1917. Con Ugo De Grandis
Presentazione del libro di Ugo De Grandis: Guerra alla Guerra! /!
Presentazione del libro di Ugo De Grandis: Guerra alla Guerra! /2
Presentazione del libro di Ugo De Grandis: Guerra alla Guerra! /3
28/11/2018 Continua la guerra per la spartizione dell’Africa e contro gli immigrati
La conferenza di Palermo sulla Libia /1
La conferenza di Palermo sulla Libia /2
10/10/2018 Continuità tra Minniti e Salvini – L’intervento italiano in Libia e oltre – I contrasti tra le varie potenze in Africa – Militarismo all’estero e guerra sociale all’interno
Migrazioni e militarismo /1
Migrazioni e militarismo /2
Migrazioni e militarismo /3
20/04/2018 Gaza
GAZA Rompere i muri d’una prigione a cielo aperto di 365 kmq /1
GAZA Rompere i muri d’una prigione a cielo aperto di 365 kmq /2
14/03/2018 Mosul e Nato 2020
MOSUL Utilizzo del progetto Nato 2020 per descrivere gli “insorgenti” e i luoghi della battaglia. Per andare a Parigi al tempo del permanente stato d’emergenza e delle lotte, degli scioperi contro la Loi du travail per finire nell’Amburgo del G20 del luglio scorso
14/02/2018 L’altra faccia del terrorismo, la guerra dei droni
L’altra faccia del terrorismo. LA GUERRA DEI DRONI /1
L’altra faccia del terrorismo. LA GUERRA DEI DRONI /2
31/01/2018 Nucleare
17/01/2018 Libia: flussi di guerra, flussi migratori
17/05/2017 Le missioni militari italiane all’estero
13/04/2017 Per dare vita ad un centro di documentazione contro la guerra